VINO BIANCO

Le condizioni climatiche e l'altitudine particolarmente elevata di coltivazione su cui sorge l'azienda creano delle condizioni di escursione termica giorno-notte ed estate-inverno che permettono di ottenere dei vini dai risultati molto singolari ed unici.

Nella produzione vengono annoverati, oltre ai vini rossi, anche degli ottimi bianchi ottenuti prevalentemente da uve Fiano (antico vitigno di origine etrusca che sulla Val d'Agre ha trovato modo di esprimersi in maniera ottimale dando vita a vini longevi e strutturati grazie alla spiccata acidità dei mosti) impiegate in moderato uvaggio con della Malvasia di Basilicata o con Asprinio, vitigni da secoli ambientati sul territorio lucano.

Il vitigno Malvasia Bianca di Basilicata da origine a vini di colore paglierino chiaro, dal profumo spiccato e dal gusto gradevolmente morbido e tendente all'amabile.

L'Asprinio invece, rimanda alla struttura e alla sua peculiare acidità che lo rende appunto aspro. Da questo vitigno ha origine un vino leggero, di colore giallo paglierino, con profumo di media intensità, fruttato, con riconoscimenti di agrumi.

Tutti i vini bianchi biologici certificati dell'azienda Pisani sono prodotti nel rispetto della normativa europea e si caratterizzano per:

- l'utilizzo di uva prodotta dall'azienda e proveniente da agricoltura biologica certificata con pratiche volte a mantenere i terreni fertili come la rotazione delle colture;

- un processo di vinificazione senza uso di coadiuvanti e additivi (i pochi prodotti utilizzati sono di origine rigorosamente biologica e certificata).